30 giugno 2018
(GdF) - Pisa - Vicinissimo al centro, in una tranquilla zona residenziale, tre cittadini di origine senegalese avevano organizzato un polo produttivo di borse, cinture ed altri accessori. Grazie ad uno speciale macchinario, ai punzoni e ad una quasi illimitata disponibilità di carta specifica erano in grado, su richiesta, di imprimere sui prodotti i marchi falsi destinati ai venditori abusivi di Pisa e del litorale toscano.
Leggi il resto
28 giugno 2018
(GdF) - Cosenza - Sequestrati presso un negozio di articoli per la casa di Spezzano Albanese (CS) oltre mille di prodotti privi delle indicazioni di sicurezza e recanti falsa marcatura CE.
Leggi il resto
27 giugno 2018
(GdF) - Reggio Emilia - La Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha sequestrato circa 3.400 articoli, tra i quali accessori per l’abbigliamento, per la persona, per la casa, per il cucito e giocattoli, non conformi ai requisiti disposti dalla Comunità Europea ed in contrasto con le norme del Codice del Consumo, per un valore complessivo di circa 10.000 euro.
Leggi il resto
27 giugno 2018
(GdF) - Torino - Oltre 40.000 le calzature sequestrate dalla Guardia di Finanza di Torino in due depositi di spedizionieri internazionali con sede nella zona nord di Torino, tutte falsamente marchiate con il logo di un noto e storico brand del lusso italiano. Altrettanti sono stati gli imballi sequestrati riportanti l’indicazione “ITALIA”, per buona parte, in realtà, importati dalla Cina, oltre 2 milioni di euro il valore della merce sequestrata.
Leggi il resto
26 giugno 2018
(GdF) - Piacenza - L’operazione è il frutto di accurate investigazioni condotte dalle fiamme gialle fiorenzuolane, anche attraverso l’esame delle immagini riprese da telecamere installate nell’area interessata dalla vicenda, a seguito di diversi sequestri di prodotti di ottima fattura, riportanti i marchi contraffatti di note case di moda, tutti eseguiti nei pressi di un noto centro commerciale della Val d’Arda dove la persona destinataria della misura coercitiva, ormai da anni, era avvezza praticare l’illecito commercio.
Leggi il resto
25 giugno 2018
(GdF) - Cagliari - Nel corso di attività a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri le Fiamme Gialle del Gruppo di Cagliari, della Tenenza di Muravera e quella di Iglesias hanno eseguito, nell’ultimo periodo, alcuni interventi nel territorio della provincia.
Leggi il resto
25 giugno 2018
(GdF) - Caserta - I Finanzieri della Compagnia di Mondragone, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Caserta per il contrasto all’abusivismo commerciale e alla contraffazione, hanno sequestrato circa 1.000 capi di abbigliamento contraffatti.
Leggi il resto
21 giugno 2018
(GdF) - Grosseto - Nel mese di febbraio e maggio la Guardia di Finanza di Follonica, unitamente ad altri reparti del Corpo subdelegati, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Civitavecchia, ha perquisito 17 società coinvolte nell’ambito dell’operazione “HOT IMPORT”.
Leggi il resto
21 giugno 2018
(GdF) - Roma- Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica capitolina, sin dalle prime ore della giornata, stanno eseguendo tra Ardea e Fregene 5 misure restrittive della libertà personale (2 arresti domiciliari e 3 obblighi di dimora) nei confronti di un sodalizio criminoso composto da 8 persone (2 soggetti italiani e 6 magrebini) impegnati nella smisurata vendita di articoli contraffatti.
Leggi il resto
21 giugno 2018
(GdF) - Rimini - Nell’ambito dell’operazione “SUMMER FAKE”, programmata dal Comando Provinciale per l’intensificazione estiva sulla riviera riminese dei controlli di polizia economico-finanziaria volti al contrasto dei canali di rifornimento dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti, i militari del Nucleo Mobile del Gruppo di Rimini hanno eseguito di recente mirati interventi ispettivi presso alcuni esercizi del centro cittadino, individuando e sequestrando complessivamente oltre 3.000.000 di prodotti (in prevalenza collane, braccialetti, anelli, orecchini, ciondoli e perline, chincaglieria varia per la realizzazione di monili ).
Leggi il resto
20 giugno 2018
(GdF) - Potenza - I Finanzieri della Compagnia di Lauria (PZ), nell’ambito di un dispositivo finalizzato alla prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale, della produzione e commercio di prodotti contraffatti destinati ad alimentare il mercato del falso, hanno individuato e sottoposto a sequestro, complessivamente, circa 3.000 prodotti tra capi contraffatti e merce irregolare per il mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza e conformità previste dal Codice del Consumo a tutela dei consumatori.
Leggi il resto
19 giugno 2018
(GdF) - Bari - In occasione delle tappe del tour nazionale del noto artista Vasco Rossi, tenutesi a Bari il 16 e 17 giugno u.s., presso lo Stadio “San Nicola”, evento questo che ha visto la presenza di circa 100 mila tra spettatori e “fans”, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, ha predisposto uno specifico piano di intervento volto a contrastare il commercio illegale di capi contraffatti nonché i fenomeni del bagarinaggio e, non da ultimo, del consumo di sostanze stupefacenti.
Leggi il resto
19 giugno 2018
(GdF) - Cagliari - Nel corso delle quotidiane attività di controllo del territorio, le Fiamme Gialle del Gruppo della Guardia di Finanza di Cagliari hanno eseguito, in quest’ultimo periodo, diversi interventi nel comparto del contrasto alla contraffazione.
Leggi il resto
16 giugno 2018
(GdF) - Palermo - I finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Palermo (i c.d. “baschi verdi”) hanno scoperto una vera e propria centrale di riproduzione di film, occultata in una abitazione privata nel quartiere “Brancaccio” di Palermo.
Leggi il resto
15 giugno 2018
(GdF) - Messina - I militari della Guardia di Finanza di Capo d’Orlando hanno sottoposto a sequestro circa 290.000 prodotti tra cosmetici, prodotti per l’igiene ed accessori di telefonia non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa dell’Unione Europea e nazionale, nonché verificata la presenza di 9 lavoratori non regolarmente assunti. Il titolare del punto vendita, di origine cinese, è stato segnalato alla Camera di Commercio e all’Ispettorato provinciale del lavoro.
Leggi il resto
14 giugno 2018
(GdF) - Torino - I Finanzieri del Gruppo Torino hanno smantellato una vera e propria “industria del tarocco” con basi produttive in tutta Italia, da Torino a Salerno e Reggio Calabria, passando dalle province di Firenze, Matera, Foggia e Gorizia.
Leggi il resto
14 giugno 2018
(GdF) - Avellino - Centinaia di migliaia di prodotti sono stati sottoposti a sequestro dalla Guardia di Finanza di Avellino nell'ultima operazione effettuata per tutelare la salute dei cittadini.
Leggi il resto
13 giugno 2018
(GdF) - Gorizia - Ancora un intervento finalizzato a contrastare il commercio di beni riportanti la falsa indicazione di origine italiana è stato compiuto nelle scorse settimane dai militari della Sezione Operativa Pronto Impiego della Compagnia di Gorizia, i quali, dopo aver proceduto al fermo di un furgone proveniente dalla Slovenia, hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro d’iniziativa 6.811 capi di biancheria intima interamente prodotti in Ungheria, ma riportanti sulle confezioni e sulle etichette interne il “tricolore italiano” e la dicitura “100% PRODOTTO ITALIANO”.
Leggi il resto
11 giugno 2018
(GdF) - Pescara - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, nell’ambito dell’intensificazione delle attività di contrasto alla contraffazione e alla tutela della sicurezza e della salute dei consumatori, hanno sequestrato, in tre differenti operazioni di servizio, circa 850.000 giocattoli non rispondenti alla normativa in materia di sicurezza dei prodotti
Leggi il resto
08 giugno 2018
(GdF) - Bari - Nei giorni 5 e 6 giugno u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi, finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno della contraffazione, dell’abusivismo commerciale ed altre correlate forme di illegalità.
Leggi il resto
08 giugno 2018
(GdF) - Firenze - I finanzieri del Comando Provinciale di Firenze hanno sequestrato oltre 25.000 articoli e accessori vari per la telefonia (tra cui batterie, cover, touch screen, carica batterie, cavi, auricolari) dei principali brand mondiali (Apple, Samsung, Nokia, Lg, Huawei, Asus) risultati contraffatti.
Leggi il resto
08 giugno 2018
(GdF) - Pescara - Effettuato un controllo su ambulanti presenti nel mercato rionale settimanale di San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE).
Leggi il resto
07 giugno 2018
(GdF) - Caserta - Nel corso di un servizio finalizzato all’individuazione di opifici abusivi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno scoperto un laboratorio nel comune di Arienzo, sorprendendo il proprietario mentre stava assemblando centinaia di calzature con i marchi contraffatti “Hogan” e “Baldinini”.
Leggi il resto
07 giugno 2018
(GdF) - La Spezia - Ha preso avvio da Levanto e Monterosso al Mare la campagna estiva di intensificazione dei controlli della Guardia di Finanza nelle località turistiche e balneari della provincia. A Levanto, nel corso della manifestazione “Notte Bianca” del 2 giugno, le pattuglie delle Fiamme Gialle spezzine, coadiuvate dall’unità cinofila, sono state impegnate in mirati controlli a contrasto dell’abusivismo commerciale e dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Leggi il resto
06 giugno 2018
(GdF) - Forlì - A seguito dell'attività condotta nel decorso Dicembre, i finanzieri del Comando Provinciale di Forlì, hanno concluso una complessa attività a tutela dei consumatori, procedendo al sequestro di ulteriore merce contraffatta o venduta in violazione del Codice del consumo, per un totale di circa 850.000 articoli
Leggi il resto
06 giugno 2018
(GdF) - Pescara - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pescara, nell’ambito delle attività di contrasto alla contraffazione e alla tutela e salvaguardia della sicurezza e della salute dei consumatori, hanno sequestrato circa 120.000 giocattoli non rispondenti alla normativa in materia di sicurezza dei prodotti.
Leggi il resto
06 giugno 2018
(GdF) - Firenze - Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Firenze in prima linea durante lo svolgimento del Gran Premio di motociclismo del Mugello. Operati numerosi sequestri di sostanze stupefacenti e di prodotti contraffatti.
Leggi il resto
06 giugno 2018
Sequestrati 6.225 pezzi e oltre 27.000 etichette delle più famose marche pronte per essere assemblate. Parte della merce immagazzinata in una botola nascosta da un tappeto.
Leggi il resto
05 giugno 2018
(GdF) - Torino - A rendere ancora più credibile il tranello è stata senza dubbio, come ricorda la Guardia di Finanza di Torino, “l’idea” dei truffatori di effettuare le vendite utilizzando siti web del tipo vivatickets.eu che, richiamando il nome del sito ufficiale vivaticket.it (unica piattaforma autorizzata alla vendita dei biglietti per questo concerto), hanno attratto la buona fede degli acquirenti.
Leggi il resto
04 giugno 2018
(GdF) - Potenza - Gli uomini delle Fiamme Gialle della Tenenza di Viggiano hanno operato tre distinti sequestri di merce non conforme alla normativa in materia di sicurezza dei prodotti. Complessivamente, nel territorio dei comuni di Marsicovetere (PZ) e di Corleto Perticara (PZ), sono stati sequestrati oltre 1.500 di prodotti nei confronti di tre trasgressori, di cui due originari del Bangladesh ed uno del Pakistan, provenienti dal napoletano.
Leggi il resto
04 giugno 2018
(GdF) - Crotone - 70 interventi e quasi mezzo milione di prodotti sequestrati. 80 i soggetti verbalizzati.
Leggi il resto
01 giugno 2018
(GdF) - Brindisi - Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale, i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Brindisi, unitamente ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato proveniente dalla Grecia.
Leggi il resto
01 giugno 2018
(GdF) - Rimini - I finanzieri del Comando Provinciale di Rimini stanno dando attuazione ad un provvedimento di sequestro preventivo del GIP presso il Tribunale di Rimini nei confronti di un imprenditore riminese, operante nel settore dell’abbigliamento.
Leggi il resto
01 giugno 2018
(GdF) - Reggio Emilia - Nel corso dei servizi di controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha sequestrato circa 6.000 articoli, tra i quali giocattoli, accessori per bigiotteria, dispositivi elettronici, articoli sportivi, occhiali, oggettistica varia, non conformi ai requisiti disposti dalla Comunità Europea ed in contrasto con le norme del Codice del Consumo, per un valore complessivo di oltre 20.000 euro.
Leggi il resto