SharePoint

Sequestrati oltre 11 mila prodotti non sicuri.

Lodi 26 novembre 2024

Fonte: GdF

​Prosegue costantemente, ancor più con l'approssimarsi del periodo delle festività natalizie, l'impegno della Guardia di Finanza ad assicurare, in condizioni di piena legalità, la tutela del “Made in Italy" a salvaguardia del tessuto produttivo italiano e a garanzia della sicurezza dei consumatori.

I Finanzieri del Comando Provinciale di Lodi nel corso di una serie di controlli, eseguiti con lo specifico fine di reprimere tutti quei fenomeni illeciti in materia di sicurezza dei prodotti, hanno sottoposto a sequestro oltre 11 mila articoli non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa comunitaria e nazionale, in violazione del “Codice del Consumo".

In particolare, i militari del Gruppo Lodi hanno eseguito una serie di controlli presso diversi esercizi commerciali, rinvenendo, collocati per la vendita su appositi scaffali, oltre 930 prodotti calzaturieri “non sicuri" mentre le Fiamme Gialle della Compagnia Casalpusterlengo hanno sottoposto a sequestro 10.200 addobbi natalizi non conformi agli standard di sicurezza e privi delle informazioni obbligatorie minime. Tali beni, infatti, sono risultati non conformi alle prescrizioni del Codice del Consumo poiché le confezioni erano sprovviste delle informazioni minime previste dalla normativa vigente. La presenza di tali informazioni è obbligatoria per la commercializzazione dei prodotti, in quanto garantisce al consumatore la necessaria conoscenza in merito al bene che sta acquistando e, soprattutto, la sicurezza per la salute nell'utilizzo del prodotto.

Al termine dei controlli, i prodotti non conformi agli standard di sicurezza sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e sono state comminate sanzioni per oltre 30.000 euro.​​

Copyright © 2013 - Tutti i Diritti Riservati