I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell'ambito di un proprio dispositivo volto a contrastare la contraffazione di marchi e brevetti, l'immissione in commercio di prodotti non sicuri, la falsa o fallace indicazione dell'origine o della provenienza delle merci, hanno eseguito un intervento nel settore della sicurezza prodotti e della conformità della marcatura “CE" attestante la qualità degli articoli posti in esposizione per la vendita al pubblico, sottoponendo a sequestro amministrativo circa 30 mila articoli non conformi, costituiti da giocattoli per bambini quali: macchinine, giochi ad acqua, pupazzi, bambole, pistole e costruzioni.
I Finanzieri della Compagnia di Caltagirone hanno ispezionato una ditta individuale gestita da un cittadino di etnia cinese, allocata nel Comune di Vizzini, rilevando la presenza di numerosi articoli illeciti non conformi alle vigenti normative comunitarie attestanti gli standard di sicurezza e qualitativi previsti in seno ai prodotti ludici da destinare ai bambini. Tale risultato ha permesso dunque di bloccare la successiva immissione di detti prodotti in commercio nel distretto del calatino, a dimostrazione della grande attenzione del Corpo verso la repressione di tali fenomenologie illecite.